Iniziale » Comunicato della commissione mista internazionale per il dialogo teologico tra la Chiesa Cattolica Romana e la Chiesa Ortodossa

Comunicato della commissione mista internazionale per il dialogo teologico tra la Chiesa Cattolica Romana e la Chiesa Ortodossa

Giu 7, 2024 | Relazioni con la Chiesa Cattolica

Bari (Italia), 3-7 Giugno 2024
COMUNICATO DELLA COMMISSIONE MISTA INTERNAZIONALE PER IL DIALOGO TEOLOGICO TRA LA CHIESA CATTOLICA ROMANA E LA CHIESA ORTODOSSA
 
In seguito alla positiva conclusione della Sessione Plenaria tenutasi ad Alessandria nel 2023, il Comitato di Coordinamento della Commissione Mista Internazionale per il Dialogo Teologico tra la Chiesa Cattolica Romana e la Chiesa Ortodossa, sotto la co-presidenza del Cardinale Kurt Koch, Prefetto del Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, e il Metropolita Giobbe di Pisidia, del Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli, si è riunito dal 3-7 Giugno 2024 presso il Centro di Spiritualità “Oasi Santa Maria” dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto. Il Comitato è stato ospitato fraternamente da S. E. mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Bari-Bitonto.
Martedì 4 Giugno, i membri Cattolici hanno celebrato l’Eucaristia presso la Cattedrale di Bari alla presenza dei membri Ortodossi e dei fedeli. Al termine della celebrazione, la cena è stata generosamente offerta da S.E. l’Arcivescovo Giuseppe Satriano.
Giovedì 6 Giugno i membri Ortodossi hanno celebrato la Divina Liturgia sull’altare che custodisce le reliquie di San Nicola, nella Cripta della Basilica di San Nicola in Bari, alla presenza dei membri Cattolici e dei fedeli. Al termine della celebrazione, il Comitato è stato invitato a colazione dai Padri Domenicani.
Il Comitato si è sentito ispirato dall’essersi riunito nella stessa storica location nella quale fu approvato il Documento di Bari sul Dialogo (1987).
Il Comitato di Coordinamento ha esaminato una bozza di documento dal titolo “Verso l’Unità nella Fede: Questioni Teologiche e Canoniche”, che riassume i risultati finora raggiunti dal Dialogo tra Cattolici Romani e Ortodossi e individua diverse questioni ancora da risolvere.
Il Comitato ha iniziato a confrontarsi in particolare riguardo le questioni storiche e teologiche relative rispettivamente al Filioque e al dogma dell’Infallibilità. A questo scopo, sono state costituite due sottocommissioni, e a ciascuna è stato chiesto di produrre una bozza di documento su uno di questi due temi.
Si è deciso che, una volta che queste due bozze saranno completate, il Comitato di Coordinamento si riunirà nuovamente, auspicando che questo possa accadere il prossimo anno, in giorni e luogo ancora da definire, al fine di discutere i documenti nel dettaglio.
I membri del Comitato attendono con trepidazione la prossima ricorrenza nel 2025 del 1700esimo anniversario del Primo Concilio Ecumenico svoltosi a Nicea nel 325, e pregano che questo evento sia di ispirazione sul cammino verso la ricomposizione della piena comunione.
Share This