ATTIVITÁ DI SUA EMINENZA REV.MA IL METROPOLITA POLYKARPOS, ARCIVESCOVO ORTODOSSO D’ITALIA ED ESARCA DELL’EUROPA MERIDIONALE, DURANTE IL MESE DI MARZO 2025
01/03: Si è incontrato con l’Arconte del Trono Ecumenico Athanasios Kechagioglou, famoso penalista greco, in passaggio da Venezia, con il quale ha cenato.
02/03: Ha presieduto nella Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci in Venezia all’Ufficio di Mattutino, seguito dalla celebrazione della Divina Liturgia Pontificale della Domenica dei Latticini (Domenica IV del Triodio).
03/03: Si è recato ad Atene. È stato rappresentato dal Rev.mo Archimandrita Bessarione Vakaros, Vicario Generale e Rettore della Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci in Venezia, alla cerimonia di apertura del nuovo anno accademico della Venice University International.
04/03: Si è incontrato nel suo ufficio presso la sede del Santo Sinodo della Chiesa di Grecia ad Atene con SER il Metropolita di Fanarion Agathangelos, Direttore Generale della “Diaconia Apostolica” della SS.ma Chiesa Autocefala di Grecia.
06/03: Ha fatto i suoi esami medici semestrali presso il “Centro di Medicina” di Atene.
07/03: Ha presieduto dal Trono Episcopale (corostasia) nella Chiesa Parrocchiale di San Demetrio a Nuovo Faliro, della Sacra Metropolia di Pireo, alla celebrazione della I Stazione dell’Inno Acatisto alla SS.ma Madre di Dio.
08/03: È tornato a Venezia.
09/03: Ha presieduto nella Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci in Venezia all’Ufficio di Mattutino, seguito dalla celebrazione della Divina Liturgia Pontificale della Domenica I della Santa e Grande Quaresima di Pasqua, Domenica del Trionfo dell’Ortodossia. Alla fine della Liturgia ha presieduto alla processione delle Immagini Sacre all’intorno della Cattedrale, leggendo il “Sinodico dell’Ortodossia”.
10/03: Ha ricevuto nella Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci in Venezia un gruppo di alunni, con i loro professori accompagnatori, dal VI Liceo Generale di Glifada (Attica), in escursione educativa a Venezia. In seguito, ha assistito nella “Sala del Capitolo” dell’Istituto Ellenico di Studi Bizantini e Postbizantini e della Comunità dei Greci Ortodossi la presentazione da parte di alcuni degli alunni dei loro lavori riguardo l’influenza del cambio climatico nella Laguna e Città di Venezia, che ha avuto luogo in collaborazione con la “Fondazione Patriarcale di Studi Patristici” (Tessalonica).
11/03: Ha ricevuto negli Uffici arcidiocesani SER Athenagoras di Terme, suo Vescovo ausiliare con sede il Sacro Monastero Greco-Ortodossa di Santa Barbara a Montaner di Sarmede (TV) e Vicario Arcivescovile per il Triveneto (Italia Nord-Est), con il quale ha collaborato su questioni pendenti della nostra Arcidiocesi.
13/03: Ha ricevuto nella Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci in Venezia un gruppo di alunni, con i loro professori accompagnatori, della “Scuola Evangelica” di Nuova Smirne (Attica), in escursione educativa a Venezia.
14/03: Ha presieduto nella Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci in Venezia alla celebrazione della II Stazione dell’Inno Acatisto alla SS.ma Madre di Dio.
15/03: Ha ricevuto nella Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci in Venezia un gruppo di alunni, con i loro professori accompagnatori, delle Scuole Private “Duca” di Atene, in escursione educativa a Venezia.
16/03: Ha presieduto nella Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci in Venezia all’Ufficio di Mattutino, seguito dalla celebrazione della Divina Liturgia Pontificale della Domenica II della Santa e Grande Quaresima di Pasqua, Domenica di San Gregorio Palamas, Arcivescovo di Tessalonica, il Taumaturgo.
18/03: Si è recato a Milano. Nei locali della Chiesa Greco-Ortodossa dell’Annunciazione ha avuto un colloquio di collaborazione con il Procuratore speciale della nostra Arcidiocesi riguardo la Donazione Poli. La sera, accompagnato dal Rev.mo Archimandrita Ioannis Batsis, Parroco Greco-Ortodosso di Milano, ha assistito presso l’”Auditorium Testori” del Palazzo Regionale di Lombardia alla manifestazione culturale promossa dall’Ambasciata di Grecia in Italia in occasione della Festa Nazionale Ellenica del 25 Marzo e del 100° anniversario della nascita del grande compositore greco Mikis Theodorakis.
19/03: Nei locali della Chiesa Greco-Ortodossa dell’Inno Acatisto (Santa Maria Podone) di Milano ha avuto un colloquio di collaborazione con il Consulente tecnico-giuridico-finanziario a livello nazionale della nostra Arcidiocesi. La sera, è tornato a Venezia.
20/03: Si è incontrato negli Uffici arcidiocesani con SER il Metropolita di Krini Cirillo, Esarca Patriarcale di Malta e Professore presso la Facoltà Teologica dell’Università Nazionale di Atene, in passaggio da Venezia, con il quale ha cenato.
21/03: Accompagnato dal Prof. Basilio Koukousas, Presidente dell’Istituto Ellenico di Studi Bizantini e Postbizantini di Venezia e Professore della Facoltà Teologica dell’Università di Tessalonica, ha assistito presso l’Istituto Universitario di Studi Ecumenici “San Bernardino” di Venezia ai lavori del Convegno Internazionale: “Simbolo di Unità; l’attualità ecumenica del Concilio di Nicea (325 -2025)”, in occasione del 1700° anniversario del I Concilio Ecumenico (Nicea, 325 d.C.). La sera, ha presieduto nella Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci in Venezia alla celebrazione della III Stazione dell’Inno Acatisto alla SS.ma Madre di Dio.
23/03: Ha presieduto nella Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci in Venezia all’Ufficio di Mattutino, seguito dalla celebrazione della Divina Liturgia Pontificale della Domenica III della Santa e Grande Quaresima di Pasqua, Domenica della Santa Croce. Alla fine della Liturgia ha presieduto, rispettivamente, all’Ufficio Sacro di Venerazione della Santa Croce e di Doxologia (Te Deum) in occasione della Festa Nazionale Ellenica del 25 di Marzo. In seguito, accompagnato dal Rev.mo Archimandrita Bessarione Vakaros, Vicario Generale e Rettore della Chiesa Cattedrale, ha assistito nella “Sala del Capitolo” dell’Istituto Ellenico di Studi Bizantini e Postbizantini e della Comunità dei Greci Ortodossi, alla manifestazione della Scuola di Lingua Greca della Comunità in occasione della Festa Nazionale Ellenica del 25 Marzo.
25/03: Ha presieduto dal Trono Episcopale (corostasia) nella Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci in Venezia alla celebrazione dell’Ufficio di Mattutino e della Divina Liturgia per la grande Festa liturgica dell’Annunciazione della SS.ma Madre di Dio. Pomeriggio, accompagnato dal Rev.mo Archimandrita Bessarione Vakaros, Vicario Generale e Rettore della Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci in Venezia, ha assistito nella storica Chiesa veneziana di San Salvador alla Pontificale, presieduta da SER il Patriarca di Venezia, in occasione dell’anniversario di fondazione di Venezia (25.03.421), con la partecipazione della Cappella Musicale Pontificia “Sistina” (Vaticano). La sera, ha partecipato alla cena festiva per il 93° compleanno di Maria Russo da Rodi, il più anziano membro iscritto della illustre e storica Comunità dei Greci Ortodossi in Venezia. Su ordine di Sua Eminenza il nostro Metropolita il Rev.mo Archimandrita Nicola Papadopoulos, Rettore della Parrocchia Greco-Ortodossa di Firenze e Vicario Arcivescovile per la Toscana e Liguria, ha celebrato la Divina Liturgia nella Chiesa Greco-Ortodossa dell’Annunciazione e di San Nicola a Genova, in occasione della sua prima Festa patronale e l’Ufficio Sacro della Doxologia (Te Deum) per la Festa Nazionale Ellenica del 25 Marzo.
28/03: Ha presieduto nella Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci in Venezia alla celebrazione della IV Stazione dell’Inno Acatisto alla SS.ma Madre di Dio.
30/03: Ha presieduto nella Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci in Venezia all’Ufficio di Mattutino, seguito dalla celebrazione della Divina Liturgia Pontificale della Domenica IV della Santa e Grande Quaresima di Pasqua, Domenica di San Giovanni di Sinai il Climaco.
31/03: Ha ricevuto in udienza negli Uffici arcidiocesani il Rev.do Padre Ioan Pricop da Roma.