Iniziale » Attività del Metropolita Polykarpos | gennaio 2025

Attività del Metropolita Polykarpos | gennaio 2025

Feb 8, 2025 | Scritti dal Metropolita

ATTIVITÁ DI SUA EMINENZA REV.MA IL METROPOLITA POLYKARPOS, ARCIVESCOVO ORTODOSSO D’ITALIA ED ESARCA DELL’EUROPA MERIDIONALE, DURANTE IL MESE DI GENNAIO 2025

01/01: Ha presieduto nella Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci in Venezia all’Ufficio di Mattutino, seguito dalla celebrazione della Divina Liturgia Pontificale per la grande Festa liturgica della Circoscrizione del Signore e di San Basilio il Grande. In seguito, ha celebrato, rispettivamente, gli Uffici Sacri di Doxologia (Te Deum) per l’inizio del nuovo anno civile 2025 e della Benedizione della Torta di San Basilio, che ha distribuito ai fedeli presenti. Dopo, ha offerto il pranzo festivo al personale, chierici e laici, dell’Arcidiocesi e della Cattedrale.

03/01: Ha assistito nella Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci in Venezia alla celebrazione delle Grandi e Reali Ore della Santa Epifania.

05/01: Ha presieduto nella Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci in Venezia all’Ufficio di Mattutino, seguito dalla celebrazione della Divina Liturgia Pontificale della Domenica prima della Santa Epifania. In seguito, ha celebrato l’Ufficio Sacro della Grande Santificazione (Aghiasmòs) delle Acque previsto per la Vigilia dell’Epifania. La sera, è arrivato a Trieste dove è stato ricevuto dal nostro Sacerdote locale e dal Presidente della Comunità Greco-Ortodossa, con i quali ha cenato.

06/01: Ha celebrato nella Chiesa di San Nicola della storica ed illustre Comunità Greco-Orientale di Trieste la Divina Liturgia Pontificale per la grande Festa liturgica della Santa Epifania (Battesimo di Gesù Cristo). In seguito, ha celebrato l’Ufficio Sacro della Grande Santificazione delle Acque e dopo presso il Molo Audace del porto triestino, situato difronte della nostra chiesa, ha avuto luogo l’Ufficio speciale della Benedizione delle Acque del Mare Adriatico con l’Acqua Santa dell’Epifania e la immersione triplice della Santa Croce nel mare. In fine, ha partecipato al pranzo festivo offerto per tale occasione dalla Ill.ma Signora Console Generale di Grecia in Trieste nella sua residenza.

07/01: Ha assistito nella Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci in Venezia alla celebrazione della Divina Liturgia per la Festa della Sinassi di San Giovanni Battista e quella della Natività del nostro Signore Gesù Cristo, secondo il calendario giuliano.

09/01: Ha collaborato presso gli uffici arcidiocesani con SER Athenagoras di Terme, suo Vescovo ausiliare con sede il Monastero Greco-Ortodosso di Santa Barbara a Montaner di Sarmede (TV), su questioni pendenti della nostra Arcidiocesi.

11/01: È arrivato a Livorno. Pomeriggio, insieme con il Rev.mo Archimandrita Nicola Papadopoulos, Parroco di Firenze e di Livorno/Pisa e Vicario Arcivescovile per la Toscana e la Liguria, il Prof. Basilio Koukoussàs, Presidente dell’Istituto Ellenico di Studi Bizantini e Post-bizantini di Venezia e il Dott. Umberto Cini, Presidente dell’Associazione “Borgo dei Greci”, si è recato al Museo Civico di Livorno dove ha avuto luogo una visita guidata dal suo Direttore al nuovo allestimento in cui vengono esposte la splendida iconostasi della demolita storica chiesa greco-ortodossa della SS.ma Trinità nella “Città delle Nazioni” e varie icone e oggetti sacri, tra cui alcuni provenienti dalla storica chiesa greco-ortodossa di San Nicola a Mahòn di Minorca (Isole Baleari, Spagna).

12/01: Ha celebrato nella Chiesa della Dormizione della SS.ma Madre di Dio presso lo storico e monumentale Cimitero Greco-Ortodosso di Livorno la Divina Liturgia Pontificale della Domenica dopo la Santa Epifania. In seguito, ha celebrato, rispettivamente, l’Ufficio Sacro della Grande Santificazione delle Acque dentro la chiesa e quello della Benedizione delle Acque che ha avuto luogo presso il Molo di San Giacomo, benedicendo con l’Acqua Santa dell’Epifania e la triplice immersione della Santa Croce il Mare Tirrenico. Dopo, ha partecipato al pranzo festivo comunitario offerto per tale occasione dalla Presidenza della Comunità Ellenica della Toscana Tirrenica, con sede a Pisa. La sera, è tornato a Venezia.

15/01: Ha avuto presso gli uffici arcidiocesani un colloquio di collaborazione con il Consulente tecnico della nostra Arcidiocesi. 

16/01: È arrivato a Veria (Grecia). La sera, ha co-presieduto insieme con il Vescovo di Almopia Stefano e il Metropolita di Veria-Naousa-Kampania Panteleimone ai Grandi Vespri solenni per la Festa di Sant’Antonio il Nuovo, Patrono e Protettore della Città di Veria, presso la storica omonima chiesa di questa città. In seguito, ha partecipato alla cena offerta dal Metropolita del luogo.

17/01: Ha presieduto dal Trono Episcopale (corostasia) nella suddetta chiesa all’Ufficio di Mattutino, seguito dalla con-celebrazione della Divina Liturgia Pontificale per la Festa di Sant’Antonio il Nuovo di Veria, avendo come concelebranti il Vescovo di Almopia Stefano e il Metropolita di Veria Panteleimone. In seguito, ha presieduto alla Processione delle Sacre Reliquie e dell’Icona del Santo per le vie di Veria. Dopo, ha partecipato al pranzo festivo offerto per tale occasione dal Metropolita locale presso il Palazzo Metropolitano. La cena, accompagnato dall’Em.mo Metropolita di Veria, si è recato al Sacro Monastero di Tutti i Santi dove è stato ricevuto ufficialmente nel suo katholikon dalla Igumena, il Padre spirituale e Parroco e le Monache del Monastero, in presenza anche del Metropolita di Kitros e Katerini Georgios, suo compagno dagli studi post-universitari comuni a Roma. In seguito, si è incontrato con la Confraternita monastica e dopo ha partecipato alla cena nella Mensa del Monastero.

18/01: La sera, è arrivato a Napoli, via Salonicco, Atene e Roma.

19/01: Ha presieduto nella Chiesa dei SS Pietro e Paolo dell’omonima storica ed illustre Confraternita Greco-Ortodossa di Napoli all’Ufficio di Mattutino, seguito dalla celebrazione della Divina Liturgia Pontificale della Domenica XII di Luca (10 Lebbrosi), avendo come concelebrante SER Georgios di Kratia, suo Vescovo ausiliare con sede a Napoli, Rettore della suddetta Chiesa e Vicario Arcivescovile per la Campania e Basilicata. In seguito, presso la sede della Confraternita ha benedetto la tradizionale Torta di San Basilio il Grande in occasione dell’inizio del nuovo anno civile 2025. Tanto alla Divina Liturgia, quanto alla Benedizione della Torta di San Basilio, erano presenti l’Ecc.mo Sig.re Prefetto di Napoli, i Governatori della Confraternita e le Autorità greche e cipriote della Città partenopea. Dopo, il nostro Metropolita, insieme con il Vescovo Georgios, ha partecipato al pranzo in onore suo offerto da S.E. il Prefetto di Napoli Dott. Michele Di Bari in un ristorante tradizionale napolitano. Il Rev.mo Archimandrita Symeon Katsinas, Rettore della Chiesa Greco-Ortodossa di San Teodoro al Palatino e Vicario Arcivescovile per l’Italia Centrale, ha accolto per conto del nostro Metropolita nella suddetta chiesa nostra Sua Eminenza Rev.ma Elia, Arcivescovo di Helsinki e di tutta la Finlandia, in visita di lavoro nella Città Eterna. La sera, è tornato a Venezia.

21/01: È stato rappresentato sa SER Georgios di Kratia, suo Vescovo ausiliare con sede a Napoli, Rettore della Chiesa dei SS Pietro e Paolo dell’omonima storica ed illustre Confraternita dei Nazionali Greci in Napoli e Vicario Arcivescovile per la Campania e Basilicata, alla Preghiera Ecumenica Nazionale che quest’anno fu celebrata nella Chiesa Cattedrale di San Gennaro della Città partenopea e promossa comunamente nell’ambito della Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani 2025 da tutte le Chiese e Confessioni Cristiane d’Italia.

23/01: È stato rappresentato dal Rev.mo Archimandrita Bessarione Vakaros, Vicario Generale e Rettore della Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci in Venezia, alla XXVI Celebrazione liturgica di San Sebastiano, Patrono della Polizia della Città Metropolitana di Venezia, presieduta nel Duomo di Mestre da SER Mons. Francesco Moraglia, Patriarca di Venezia, in presenza dell’Ill.mo Sig.re Sindaco della Serenissima. La sera, accompagnato dal suddetto Archimandrita, ha assistito nella Basilica Patriarcale di San Marco Evangelista alla celebrazione di Preghiera Ecumenica, presieduta da SER il Patriarca di Venezia, nell’ambito della Settimana di Preghiera 2025 per l’Unità dei Cristiani.

25/01: È stato rappresentato dal suddetto Archimandrita di Venezia alla cerimonia inaugurale dell’Anno Giudiziario 2025 presso il Palazzo Grimani, sede della Corte d’Appello di Venezia. Mezzogiorno, è arrivato a Roma. La sera, accompagnato dal Rev.mo Archimandrita Symeon Katsinas di Roma, ha partecipato nella Basilica Pontificia di San Paolo fuori Mura alla celebrazione dei Vespri solenni ecumenici presieduti da Sua Santità il Papa Francesco, in occasione della Festa della Conversione in Cristo dell’Apostolo delle Genti San Paolo il Protocorifeo e della chiusura della Settima di Preghiera 2025 per l’Unità dei Cristiani.

26/01: Ha presieduto nella Chiesa Greco-Ortodossa di San Teodoro Tirone al Palatino di Roma all’Ufficio di Mattutino, seguito dalla celebrazione della Divina Liturgia Pontificale della Domenica XV di Luca (Zaccheo). Alla fine della Liturgia ha celebrato un breve Ufficio Funebre (Trisaghion) per il riposo dell’anima del defunto Primate della Chiesa Ortodossa Autocefala di Albania Sua Beatitudine Anastasios, Arcivescovo di Tirana, Durazzo e di tutta l’Albania, suo Professore nella Facoltà Teologica dell’Università di Atene, nella Cappella della quale fu istituito Lettore della Santa Chiesa Ortodossa dall’illustre defunto Primate. La sera, è tornato a Venezia.

27/01: Ha collaborato presso gli Uffici arcidiocesani con il Consulente finanziario della nostra Arcidiocesi.

28/01: Ha ricevuto in udienza presso gli Uffici arcidiocesani il Rev.mo Protopresbitero Victor Ciloci, Parroco nostro a Fano ed Urbino.

29/01: Ha collaborato presso gli Uffici arcidiocesani con SER Athenagoras di Terme, suo Vescovo ausiliare ed il Consulente informatico della nostra Arcidiocesi su questioni riguardo il settore informatico ed i social media dell’Arcidiocesi.

30/01: Ha assistito nella Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci in Venezia alla celebrazione della Divina Liturgia per la Festa dei SS Tre Gerarchi (Basilio Magno, Gregorio Teologo, Giovanni Crisostomo) e della Letteratura Greco-Cristiana, della quale loro sono Santi Patroni e Protettori. In seguito, ha collaborato negli Uffici arcidiocesani con il Consulente tecnico della nostra Arcidiocesi.   

Share This