ATTIVITÁ DI SUA EMINENZA REV.MA IL METROPOLITA POLYKARPOS, ARCIVESCOVO ORTODOSSO D’ITALIA ED ESARCA DELL’EUROPA MERIDIONALE, DURANTE IL MESE DI FEBBRAIO 2025
01/02: Si è recato a Milano. Nella Chiesa Greco-Ortodossa di Santa Maria Podone ha assistito alla celebrazione dei Grandi Vespri solenni della Domenica e della Presentazione del Signore al Tempio. In seguito, ha ricevuto in udienza il Rev.mo Arciprete Ion da Brescia.
02/02: Ha celebrato nel Tempio della Parrocchia Greco-Ortodossa di Milano la Divina Liturgia Pontificale per la Domenica e per la grande Festa liturgica della Presentazione del Signore al Tempio, seconda Festa patronale della nostra Parrocchia milanese. In seguito, ha partecipato al rinfresco offerto nei locali parrocchiali per tale occasione da parte del Parroco e del Consiglio Ecclesiastico Parrocchiale.
03/03: Ha avuto un colloquio di collaborazione presso i locali della storica Chiesa Greco-Ortodossa dell’Annunciazione della SS.ma Madre di Dio con i nostri Consulenti legale e tecnico a Milano.
04/03: Ha ricevuto in udienza presso gli Uffici arcidiocesani SAR il Principe Vladimiro Cantacuzeno da Mosca.
06/02: Ha avuto presso gli Uffici arcidiocesani un colloquio di collaborazione con il Consulente tecnico-giuridico-finanziario a livello nazionale della nostra Arcidiocesi.
07/02: Accompagnato dal Rev.mo Archimandrita Bessarione Vakaros, Vicario Generale e Rettore della Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci in Venezia, ha benedetto presso la “Sala Flanghini” la Torta di San Basilio Magno dell’Istituto Ellenico di Studi Bizantini e Postbizantini di Venezia in occasione dell’inizio del nuovo anno civile 2025.
08/02: Ha ricevuto in udienza negli Uffici arcidiocesani i Reverendi Padri del nostro Sacro Monastero Greco-Ortodosso dei SS Elia, Anatasio e Luca in Carbone (Potenza, Basilicata) con a capo il loro Igumeno Rev.mo Archimandrita Gabriel, che sono recati a Venezia accompagnati dal Rev.mo Presbitero Ivan, nostro Parroco a Verona.
09/02: Ha presieduto nella Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci In Venezia all’Ufficio di Mattutino, seguito dalla celebrazione della Divina Liturgia Pontificale della Domenica I del Triodio, Domenica del Pubblicano e Fariseo. È stato rappresentato dal Rev.mo Presbitero Antonio, Parroco della nostra Parrocchia Ortodossa del Santo Apostolo Giuda Taddeo a Quartu Sant’Elena (Cagliari) alla ordinazione episcopale di SER Mons. Mario Farci, Vescovo eletto di Iglesias, che ha avuto luogo nella Basilica di Sant’Elena Imperatrice di Quartu Sant’Elena (CA).
10/02: Ha assistito nella Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci in Venezia alla celebrazione della Divina Liturgia per la Festa del Santo Ieromartire Caralambo il Taumaturgo.
11/02: Ha avuto presso gli Uffici arcidiocesani un colloquio di collaborazione con il Consulente tecnico locale della nostra Arcidiocesi riguardo i Sacro Monastero di San Giorgio delle Nobili Monache Greche in Venezia (1599-1834).
13/02: È stato rappresentato dal Rev.mo Archimandrita Symeon Katsinas, Parroco Greco-Ortodosso di Roma e Vicario arcivescovile per l’Italia Centrale, alla celebrazione eucaristica presso la Basilica Pontificia di San Paolo fuori le Mura presieduta da Sua Eminenza Rev.ma il Cardinale Reina, Vicario Generale di Sua Santità il Papa per la Diocesi di Roma, in occasione del 57° anniversario di fondazione della Comunità di Sant’Egidio e al rinfresco che è seguito.
14/02: Si è recato a Roma.
15/02: Ha ricevuto in udienza nei locali della Chiesa Greco-Ortodossa di San Teodoro al Palatino di Roma, rispettivamente, i Reverendi Padri Ioan di Roma e Costel-Alexandru Lazar, nostro Parroco ad Aprilia (Latina). La sera, ha co-presieduto nella suddetta Chiesa alla celebrazione dei Grandi Vespri solenni della Domenica II di Triodio e di San Teodoro Tirone, presieduti da SER il Metropolita Agathangelos di Fanarion, Direttore Generale della “Diaconia Apostolica” della SS.ma Chiesa di Grecia, in visita di lavoro a Roma. In seguito, ha partecipato alla cena offerta in onore del Metropolita Agathangelos e del suo Seguito da parte di S.E. l’Ambasciatrice di Grecia presso la Santa Sede in un tipico ristorante romano.
16/02: Ha presieduto nella suddetta Chiesa all’Ufficio di Mattutino, seguito dalla celebrazione della Divina Liturgia Pontificale della Domenica II di Triodio, Domenica del Figlio Prodigo, in occasione dell’eminente Festa del Santo Grande Martire Teodoro il Tirone Taumaturgo (17/02), seconda festa patronale della nostra Parrocchia romana, in presenza del Viceministro della Cultura di Grecia, dell’Em.mo Sig. Cardinale Claudio Gugerotti, Prefetto del Dicastero per le Chiese Orientale della Santa Sede, di S.E. le Ambasciatrici di Grecia presso il Quirinale e la Santa Sede, di 14 altri Ambasciatori a Roma, di varie Autorità ecclesiastiche e civili romane e di tanti fedeli greco-ortodossi della Città Eterna. In seguito, ha partecipato al rinfresco offerto per tale occasione presso i locali parrocchiali da parte del Rettore Rev.mo Archimandrita Symeon e del Consiglio Ecclesiastico Parrocchiale. Dopo, nel cortile della Chiesa ha avuto luogo la cerimonia di collocamento della statua della famosa artista lirica greca Maria Callas presieduta dal Viceministro della Cultura di Grecia. La sera è tornato a Venezia. È stato rappresentato dal Rev.mo Presbitero Antonio, Parroco della nostra Parrocchia Ortodossa del Santo Apostolo Giuda Taddeo a Quartu Sant’Elena (CA) alla cerimonia di possesso canonico della Diocesi di Iglesias da parte del suo nuovo Vescovo SER Mons. Mario Farci che ha avuto luogo nella Chiesa Cattedrale di Santa Chiara a Iglesias (Sud Sardegna).
18/02: Ha partecipato alla cerimonia del Dies Accademicus e del 20° anniversario di fondazione presso la Facoltà Teologica del Triveneto a Padova, presieduta da SER Mons. Francesco Moraglia, Patriarca di Venezia, Presidente della Conferenza Episcopale Triveneta e Gran Cancelliere della Facoltà. In seguito, ha partecipato presso il Seminario Diocesano di Padova al pranzo festivo offerto per tale occasione. La sera, ha presieduto al Primo Incontro On-line del sacro Clero della nostra Arcidiocesi riguardo principalmente la nostra mobilizzazione a sensibilizzare i contribuenti italiani ad offrire il loro 8X1000 alla nostra Sacra Arcidiocesi Ortodossa d’Italia.
19/02: Ha collaborato con il Consulente tecnico-giuridico-finanziario a livello nazionale della nostra Arcidiocesi presso la sua sede a Milano.
20/02: Ha ricevuto in udienza negli Uffici arcidiocesani il Rev.mo Mons. Francesco Mancinelli, Responsabile per l’Ecumenismo e il Dialogo della Diocesi di Casale Monferrato (AL), di origine veneziana.
22/02: Ha assistito nella Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci in Venezia alla celebrazione della Divina Liturgia del Sabato delle Anime o dei Defunti prima della Santa e Grande Quaresima di Pasqua. In seguito, ha celebrato l’Ufficio Sacro di Grande Commemorazione dei Defunti.
23/02: Ha presieduto nella Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci in Venezia all’Ufficio di Mattutino, seguito dalla celebrazione della Divina Liturgia Pontificale della Domenica III di Triodio, Domenica del Carnevale, che quest’anno ha coinciso con la Festa del suo Santo Patrono Ieromartire Policarpo, Vescovo di Smirne. In seguito, ha offerto il pranzo al personale, chierici e laici, dell’Arcidiocesi e della Cattedrale, e a quelli chierici e laici che sono venuti a Venezia da lontano per porgere personalmente i loro auguri per la sua Festa Onomastica.
24/02: Ha avuto negli Uffici arcidiocesani un colloquio di collaborazione con il Consulente informatico della nostra Arcidiocesi.
25/02: Ha ricevuto negli Uffici arcidiocesani la visita del Rev.mo Archimandrita Nicodemo da Grecia in passaggio da Venezia. È stato rappresentato da SER Dionysios di Kotyeon, suo Vescovo ausiliare con sede a Bologna e Vicario Arcivescovile per l’Emilia-Romagna, referente nazionale della nostra Arcidiocesi per l’Ecumenismo e il Dialogo, alla presentazione ufficiale presso il Tempio Valdese di Via Cavour a Roma della traduzione letteraria interconfessionale del Nuovo Testamento, in cui la nostra Arcidiocesi è stata promotrice e sostenitrice economicamente.
28/02: Ha assistito nella Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci in Venezia alla celebrazione del Sacramento dell’Olio Santo celebrato in occasione dell’eminente inizio della Santa e Grande Quaresime di Pasqua (03/03).