Iniziale » Attività del Metropolita Polykarpos | dicembre 2024

Attività del Metropolita Polykarpos | dicembre 2024

Gen 5, 2025 | Scritti dal Metropolita

ATTIVITÁ DI SUA EMINENZA REV.MA IL METROPOLITA POLYKARPOS, ARCIVESCOVO ORTODOSSO D’ITALIA ED ESARCA DELL’EUROPA MERIDIONALE, DURANTE IL MESE DI DICEMBRE 2024

01/12: Ha presieduto nella Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci in Venezia all’Ufficio di Mattutino, seguito dalla celebrazione della Divina Liturgia Pontificale della Domenica XIV di Luca.

02/12: Si è incontrato negli uffici arcidiocesani con il Dott. Nikos Frangos, Presidente dell’Istituto Ellenico di Cultura di Milano.

04/12: Ha assistito nella Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci in Venezia alla celebrazione della Divina Liturgia per la Festa della Santa Grande Martire Barbara e di San Giovanni Damasceno. Si è incontrato negli uffici arcidiocesani con S.E. Maira Myrogiannis, Segretaria Generale per l’Ellenismo nella Diaspora e di Diplomazia Pubblica del Ministero degli Esteri di Grecia, in visita di lavoro a Venezia. In seguito, ha partecipato al pranzo offerto per tale occasione da parte della Presidenza dell’Istituto Ellenico di Studi Bizantini e Postbizantini di Venezia.

05/12: Ha presieduto dal Trono Episcopale (corostasia) nella Chiesa di San Nicola e della SSma Trinità della storica ed illustre Comunità Greco-Orientale di Trieste la celebrazione dei Grandi Vespri solenni in occasione della Festa del suo Santo Patrone Nicola Arcivescovo di Myra il Taumaturgo, in presenza delle massime Autorità ecclesiastiche, civili e militari della Città, con a capo il Vescovo, il Prefetto e il Sindaco. Verso la fine dei Vestri ha benedetto l’Artoclasia (benedizione dei 5 pani, del grano, del vino e dell’olio) che ha distribuito a tutti i presenti. In seguito, ha partecipato al rinfresco offerto per tale occasione ai locali della Comunità e alla cena offerta dalla Ill.ma Sig.ra Console Generale di Grecia a Trieste.

06/12: Ha celebrato nella suddetta storica chiesa greco-ortodossa di Triste la Divina Liturgia Pontificale in occasione della Festa di San Nicola Taumaturgo, Patrono dei Greci Ortodossi triestini. In seguito, ha partecipato al pranzo festivo offerto per tale occasione dal Presidente della storica ed illustre Comunità Greco-Orientale di Trieste. È stato rappresentato dal Rev.mo Archimandrita Bessarione Vakaros, Vicario Generale e Rettore della Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci in Venezia, alla manifestazione culturale: “Libri, storie, persone e parole fra Venezia e la Grecia”, promossa dalla storica ed illustre Istituzione culturale veneziana “Ateneo Veneto” presso la sua sede a Venezia in memoria del grande ellenista dell’Università di Padova Prof. Mario Vitti.

08/12: Ha celebrato nel Tempio della nostra Parrocchia Greco-Ortodossa di Sant’Ambrogio a Pavia la Divina Liturgia Pontificale della Domenica X di Luca, in occasione della sua recente Festa patronale (07/12). Verso la fine della Liturgia ha benedetto l’Artoclasia offerta per tale occasione. Dopo, ha passato dalla chiesa per salutare il nostro Metropolita l’Ill.mo Sig.re Sindaco di Pavia, mentre l’Assessore della Cultura è stato presente durante tutta la Liturgia. In seguito, ha partecipato all’agape comunitario festivo offerto dal Parroco e dal Consiglio Ecclesiastico.

09/12: Ha avuto nei locali della chiesa greco-ortodossa dell’Annunciazione della SSma Madre di Dio a Milano un colloquio di collaborazione con il Referente della nostra Arcidiocesi riguardo le sue proprietà a Milano e ad Orta San Giulio (NO).

10/12: È stato rappresentato dal Rev.mo Archimandrita Bessarione Vakaros, Vicario Generale e Rettore della Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci in Venezia, al tradizionale ricevimento natalizio del Corpo Consolare di Venezia e del Veneto presso lo Hotel Papadopoli della Serenissima. È stato rappresentato dal Rev.mo Protopresbitero Vladimir Laiba di Roma alla Veglia di Preghiera per la Pace nel Mondo presieduta dall’Em.mo Sig. Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo-Metropolita di Bologna e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, organizzata dalla Comunità di Sant’Egidio nella Piazza di Santa Maria Trastevere di Roma.

11/12: È stato rappresentato dal Rev.mo Protopresbitero Vladimir Laiba di Roma al Workshop Internazionale: “Credo, Dialogo e Sicurezza; la difesa dei luoghi di culto” presso il Palazzo Valentini di Roma, promosso comunemente dall’European Union’s International Security, l’Europe Islamic Association e la Città Metropolitana di Roma Capitale, con la partecipazione anche di una delegazione greca e cipriota.

12/12: Ha assistito nella Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci in Venezia alla celebrazione della Divina Liturgia per la Festa del Santo Vescovo Spiridione Taumaturgo.

14/12: Ha presieduto presso la ResArt Iacomus-Museo Cardinale Lercaro di Bologna al Dies Academicus dell’Istituto Teologico Ortodosso “Santa Eufemia di Calcedonia” della nostra Sacra Arcidiocesi, in presenza dei suoi professori ed alunni. È stato rappresentato dal Rev.mo Protopresbitero George Khachidze, Parroco Greco-Ortodosso di Perugia, alla Preghiera per la Pace in Ucraina celebrata da Sua Beatitudine Epifanio, Metropolita di Kiev e di tutta l’Ucraina, nella Chiesa Greco-Ortodossa di San Teodoro in Palatino a Roma e promossa dall’Ambasciata d’Ucraina presso la Santa Sede.

15/12: Ha presieduto nella Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci in Venezia all’Ufficio di Mattutino, seguito dalla celebrazione della Divina Liturgia Pontificale della Domenica XI di Luca (SS Progenitori di Cristo). In seguito, accompagnato dal Rev.mo Archimandrita Bessarione Vakaros, Vicario Generale e Rettore della Chiesa Cattedrale, ha assistito nella Sala del Capitolo dell’Istituto Ellenico di Studi Bizantini e Postbizantini alla Festa natalizia della Scuola di Lingua Greca della storica ed illustre Comunità dei Greci Ortodossi in Venezia e in fine ha partecipato al rinfresco offerto per tale occasione dalla Presidenza della Comunità.

16/12: Ha avuto presso gli uffici arcidiocesani un colloquio di collaborazione rispettivamente con SER Athenagoras di Terme, suo Vescovo ausiliare con sede il nostro Monastero Greco-Ortodosso di Santa Barbara a Montaner di Sarmede (TV) e Vicario Arcivescovile per l’Italia Nord-Ovest e il Consulente finanziario della nostra Arcidiocesi. È stato rappresentato dal Rev.mo Protopresbitero Nikitas Mellios, Parroco Greco-Ortodosso di Bari e Vicario arcivescovile per la Puglia e il Molise, alla celebrazione della Divina Liturgia Pontificale nella Basilica Pontificia di San Nicola a Bari da parte di Sua Beatitudine Epifanio, Metropolita di Kiev e di tutta l’Ucraina.

17/12: Accompagnato dal Rev.mo Archimandrita Bessarione Vakaros, Vicario Generale e Rettore della Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci in Venezia, ha assistito nella Basilica Patriarcale di San Marco al tradizionale Concerto di Natale, promosso dalla Procuratoria di San Marco ed effettuato comunamente dalla Orchestra del Teatro “La Fenice” e dalla Cappella Marciana.

18/12: Ha avuto un colloquio di collaborazione nelle loro sedi con i Consulenti tecnico e legale della nostra Arcidiocesi. 

19/12: È stato rappresentato dal Rev.mo Archimandrita Bessarione Vakaros, Vicario Generale e Rettore della Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci in Venezia, al tradizionale Concerto di Natale presso il Duomo di Mestre-Venezia.

20/12: Ha assistito nella Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci alla celebrazione del Sacramento dell’Olio Santo in occasione delle eminenti Feste natalizie.

21/12: Ha avuto un colloquio di collaborazione nei locali della Chiesa Greco-Ortodossa di San Demetrio a Bologna con SER Dionysios di Kotyeon, suo Vescovo ausiliare con sede a Bologna e Vicario Arcivescovile per l’Emilia-Romagna.

22/12: Ha presieduto nella Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci in Venezia all’Ufficio di Mattutino, seguito dalla celebrazione della Divina Liturgia Pontificale della Domenica prima il Santo Natale. È stato rappresentato dal Rev.do Diacono Andrea Buongiovanni della nostra Parrocchia Greco-Ortodossa di Firenze all’inaugurazione del nuovo allestimento del Museo Civico di Livorno, nel quale fa parte uno significativo numero di opere sacre, tra le quali la splendida iconostasi, tutte provenienti dalla demolita chiesa greco-ortodossa della SSma Trinità (XVII sec.), cosa che testimonia l’importanza della storica ed illustre Comunità Greco-Ortodossa di Livorno all’interno del tessuto storico, economico, sociale e culturale della “Città delle Nazioni”.

24/12: Ha assistito nella Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci in Venezia alla celebrazione rispettivamente delle Grandi e Reali Ore, del Grande Vespro e della Divina Liturgia di San Basilio Magno della Vigilia del Santo Natale.

25/12: Ha presieduto nella Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci in Venezia all’Ufficio di Mattutino, seguito dalla celebrazione della Divina Liturgia Pontificale per la grandissima Festa della Nascita secondo la carne del Nostro Signore e Salvatore Gesù Cristo. In seguito, ha offerto il pranzo festivo natalizio al personale, chierici e laici, dell’Arcidiocesi e della Chiesa Cattedrale.

26/12: Accompagnato dal Rev.mo Archimandrita Bessarione Vakaros, Vicario Generale e Rettore della Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci in Venezia, nonché Parroco della Parrocchia Greco-Ortodossa di San Luca Apostolo ed Evangelista a Padova, si è recato in questa Città dove nel Tempio della nostra Parrocchia locale ha celebrato la Divina Liturgia Pontificale in occasione del Santo Natale per i nostri fedeli greco-ortodossi padovani.

27/12: Ha assistito nella Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci in Venezia alla celebrazione della Divina Liturgia per la Festa del Santo Protomartire ed Arcidiacono Stefano. Ha ricevuto negli uffici arcidiocesi il Rev.mo Mons. Francesco Mancinelli, veneziano di origine, Rettore del Santuario di Crea e Responsabile per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso della Diocesi di Casale Monferrato (AL).

29/12: Ha presieduto nella Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci in Venezia all’Ufficio di Mattutino, seguito dalla celebrazione della Divina Liturgia Pontificale della Domenica dopo il Santo Natale.

Share This